Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Guardaparco
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Guardaparco appassionato e dedicato per unirsi al nostro team nella gestione e protezione delle aree naturali protette. Il candidato ideale avrà una forte passione per la natura, eccellenti capacità comunicative e una solida conoscenza dell’ambiente e della fauna locale. Il ruolo del Guardaparco è fondamentale per garantire la conservazione degli ecosistemi, la sicurezza dei visitatori e l’educazione ambientale del pubblico.
Il Guardaparco sarà responsabile della sorveglianza delle riserve naturali, del monitoraggio della flora e della fauna, dell’applicazione delle normative ambientali e della promozione di pratiche sostenibili. Inoltre, collaborerà con biologi, ricercatori e altre autorità per raccogliere dati scientifici e contribuire alla gestione sostenibile delle risorse naturali.
Tra le attività quotidiane rientrano anche l’organizzazione di visite guidate, la manutenzione dei sentieri e delle strutture, la risposta a emergenze ambientali e il supporto alle attività educative rivolte a scuole e gruppi di visitatori. Il Guardaparco deve essere in grado di lavorare in ambienti esterni, spesso in condizioni climatiche variabili, e di affrontare situazioni impreviste con prontezza e professionalità.
Questa posizione richiede un forte senso di responsabilità, spirito di iniziativa e capacità di lavorare sia in autonomia che in squadra. È essenziale possedere una buona forma fisica, poiché il lavoro può includere lunghe camminate, pattugliamenti e attività manuali. La conoscenza delle normative ambientali italiane e delle tecniche di primo soccorso rappresentano un vantaggio.
Se ami la natura, desideri contribuire attivamente alla sua tutela e sei pronto a vivere un’esperienza professionale immersiva e significativa, questa è l’opportunità giusta per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Sorvegliare e monitorare le aree naturali protette
- Applicare le normative ambientali e segnalare violazioni
- Condurre visite guidate ed educative per il pubblico
- Collaborare con ricercatori e biologi per il monitoraggio ambientale
- Gestire emergenze ambientali e fornire primo soccorso
- Mantenere sentieri, strutture e segnaletica
- Raccogliere dati su flora, fauna e condizioni ambientali
- Promuovere pratiche sostenibili tra i visitatori
- Redigere rapporti e documentazione sulle attività svolte
- Partecipare a programmi di educazione ambientale
Requisiti
Text copied to clipboard!- Diploma o laurea in scienze naturali, ambientali o affini
- Esperienza pregressa in ruoli simili o in ambito ambientale
- Buona conoscenza della flora e fauna locali
- Capacità di lavorare all’aperto in condizioni variabili
- Ottime capacità comunicative e relazionali
- Conoscenza delle normative ambientali italiane
- Capacità di utilizzo di strumenti di monitoraggio e GPS
- Formazione in primo soccorso (preferibile)
- Spirito di iniziativa e problem solving
- Disponibilità a lavorare nei fine settimana e festivi
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella gestione di aree naturali?
- Hai mai condotto visite guidate o attività educative?
- Come gestiresti una violazione delle normative ambientali?
- Quali strumenti utilizzi per il monitoraggio ambientale?
- Hai conoscenze di primo soccorso?
- Come ti comporteresti in caso di emergenza ambientale?
- Qual è la tua disponibilità a lavorare nei weekend?
- Hai esperienza nel lavoro di squadra in contesti naturali?
- Conosci la fauna e la flora della nostra regione?
- Hai mai collaborato con enti o associazioni ambientali?